Ministero della Salute
316K subscribers
1.62K photos
240 videos
9 files
1.72K links
Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it
Download Telegram
🔴#OndatediCalore: Bollino rosso nel fine settimana in molte città monitorate dal sistema nazionale di previsione.
⚠️Attenzione ai più fragili: persone molto anziane, con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini molto piccoli. E prendiamoci cura dei nostri animali domestici!

#ProteggiamocidalCaldo
Bollettino e consigli utili➡️ www.salute.gov.it/caldo
🔴#OndatediCalore: Livello massimo di allerta in gran parte della penisola il #19luglio e #20luglio. #ProteggiamocidalCaldo

Bollettini e consigli utili➡️ www.salute.gov.it/caldo
☀️#ProteggiamocidalCaldo
☎️Attivo il numero di pubblica utilità 1500.
🕗Tutti i giorni dalle 8 alle 20, operatori qualificati e formati risponderanno ai cittadini per offrire informazioni su come proteggersi dal caldo e indicazioni utili sui servizi socio-sanitari sul territorio.
🔴#OndatediCalore: Livelli massimi di allerta al Centro-Sud Italia nel fine settimana.
📞Chiama il numero di pubblica utilità 1500 per informazioni su come proteggersi dal caldo e indicazioni utili sui servizi socio-sanitari sul territorio.
Attivo tutti i giorni dalle 8 all 20.

👉www.salute.gov.it/caldo
#ProteggiamocidalCaldo
🆕☀️#26giugno Operativo il piano caldo.
Il Ministro Schillaci: "Da oggi è attivo il numero 1500, dedicato anche ai luoghi di lavoro. L'Italia si distingue come l'unica nazione con un sistema integrato di comunicazione, sorveglianza epidemiologica e allerta per prevenire l'impatto sulla salute delle ondate di calore"

#ProteggiamocidalCaldo

ℹ️Info e orari: https://www.salute.gov.it/portale/caldo/dettaglioContenutiCaldo.jsp?lingua=italiano&id=4353&area=emergenzaCaldo&menu=1500
🌡️☀️ #OndateDiCalore: Allerta massima soprattutto nelle città dell’Italia centrale questo weekend.

🚰Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno è essenziale per rimanere idratati e contrastare gli effetti del caldo. Ricordiamo di bere alle persone più anziane, che non avvertono lo stimolo della sete.#Proteggiamocidalcaldo

📞 1500
Per rimanere informati e altri consigli utili ➡️ www.salute.gov.it/caldo
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🔴🌡️#Ondatedicalore: bollini rossi in molte città italiane monitorate dal sistema nazionale di previsione del Ministero della salute.

Il caldo eccessivo può rappresentare un problema per la salute di molte persone, soprattutto per i più fragili come anziani, bambini e donne in gravidanza.
Segui 10 semplici regole per proteggerti dal caldo!

🔗www.salute.gov.it/caldo
📞1500
#Proteggiamocidalcaldo
☀️#ProteggiamocidalCaldo
📞Chiama il numero di pubblica utilità 1500.
🕗Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Informazioni su come proteggersi dal caldo eccessivo, anche sui luoghi di lavoro
Indicazioni sui servizi socio-sanitari sul territorio.

In collaborazione con Inail
☀️#ProteggiamociDalCaldo anche sui luoghi di lavoro!
👷‍♀️👨‍🌾 I lavoratori che operano all’aperto sono particolarmente vulnerabili al caldo.

Per informazioni utili:
📞Chiama il numero 1500 (lun-ven, 9-18)
🌐Visita la piattaforma INAIL: https://www.worklimate.it
🌡️ Estate 2025: dal 23 giugno attivo il numero di pubblica utilità 1500 ☎️

ll numero 1500 è gratuito e attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17 (festivi esclusi), per fornire supporto contro gli effetti del caldo.

Il servizio, in collaborazione con INAIL, offre:
Consigli per proteggersi dal caldo, soprattutto per i più fragili
Info su ondate di calore e previsioni del Ministero della Salute
Informazioni sui servizi socio-sanitari locali
Indicazioni su salute e sicurezza dei lavoratori outdoor (progetto Worklimate)
Counseling di tipo medico sanitario con esperti del Ministero della Salute

Affrontare l’estate in sicurezza, #Proteggiamocidalcaldo!

Leggi qui: https://www.salute.gov.it/new/it/news-e-media/notizie/estate-2025-attivo-dal-23-giugno-il-numero-di-pubblica-utilita-1500-sulle/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🌡️ #ProteggiamociDalCaldo | 🟠 Domani bollino arancione in molte città italiane!

Proteggi te stesso e chi ti sta vicino, soprattutto bambini, anziani e persone fragili. Segui i nostri consigli e chiama il numero di pubblica utilità 1500 per affrontare il caldo in sicurezza.

📲 Scopri la campagna 2025 con 10 semplici regole per un’estate in salute:
👉 https://www.salute.gov.it/new/it/campagna-di-comunicazione/campagna-2025-proteggiamoci-dal-caldo-10-semplici-regole-unestate/?tema=Ondate%20di%20calore
☀️ #ProteggiamociDalCaldo anche sui luoghi di lavoro.
👷‍♀️👨‍🌾 Chi lavora all’aperto è più esposto ai rischi delle alte temperature.
Per proteggere la salute, è essenziale informarsi e prevenire.

Il progetto #Worklimate, promosso da INAIL, mette a disposizione strumenti pratici per lavoratori, imprese e addetti alla salute e sicurezza aziendali, aiutando ad affrontare il rischio caldo con maggiore consapevolezza.

📞 Per informazioni chiama il 1500 (lun-ven, 9-17)
🌐 Scopri di più su 👉 www.worklimate.it